Corso per componente interno dell’Organismo di Vigilanza 231

Davide Biasco - Polistudio SpA

Fabrizio Rensi - Assoimprenditori Alto Adige
Codice corso: 8/1469
Quota partecipazione: 420.00€
Termine per la registrazione: 02. Dicembre 2020
Luogo: ONLINE

CTM GmbH Srl
Coordinatore corso: Elisabetta Bartocci ([email protected])
09.12.2020 | 13:30
10.12.2020 | 13:30
21.12.2020 | 08:30
22.12.2020 | 08:30
12.01.2021 | 08:30
19.01.2021 | 08:30
- 17:30
- 17:30
- 12:30
- 12:30
- 12:30
- 12:30
Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich
Erklärung, dass der Anmeldeschluss überschritten worden ist....
Destinatari
Il corso è rivolto a:
• Componenti interni dell’organismo di vigilanza ai sensi del D.Lgs 231/01
• Auditor di sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza
• Responsabili di Sistemi aziendali (Responsabile Sistema Qualità, Sicurezza, Ambiente)
• chi vuole perfezionare la comprensione di un Sistema organizzativo, delle interazioni tra i
processi e degli impatti derivanti
• chi vuole elevare la propria qualifica personale, utilizzando gli audit come strumento per valutare
l’efficacia di un sistema di gestione aziendale
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti necessari per una efficace gestione delle attività previste per l’organismo di vigilanza secondo il D.Lgs 231/01
Contenuto
Illustrazione delle modalità più efficaci per la gestione dell’attività di organismo di vigilanza riferito ai modelli organizzativi 231.
1. MODULO (09/12/2020 – Avv. Rensi)
• Cenni sul D.Lgs 231/01 e sull’elenco aggiornato dei reati presupposto
• l’Organismo di vigilanza: composizione, compiti, ruoli, responsabilità.
• Analisi dei processi aziendali: mappatura, interazioni, criticità, concetti correlati
• Adeguatezza ed efficace attuazione del modello
2. MODULO (10/12/2020 – Ing. Biasco)
• La conduzione di un audit sul modello organizzativo
• Cenni alla norma UNI EN ISO 19011
• Il rapporto di audit: preparazione, approvazione, distribuzione
• La chiusura dell’audit
3. MODULO (21/12/2020 – Avv. Rensi)
• Il regolamento dell’organismo di vigilanza: contenuti, specificità, criticità
• Limiti dei poteri dell’OdV
• Competenza e valutazione degli auditor
• L’applicazione del sistema sanzionatorio
• I report ed i verbali
4. MODULO (22/12/2020 – Ing. Biasco)
• Esercitazione a gruppi: casi di studio
• La comunicazione nell’ambito dell’attività di audit
• Le interfacce ed i protocolli di comunicazione
• Gestione di un programma di audit
• Conduzione di azioni successive all’audit
5. MODULO (12/01/201 – Ing. Biasco)
• La verifica della conformità normativa in materia di sicurezza e salute ed ambiente
• Analisi dei requisiti della norma BS OHSAS 18001:07 e della norma ISO 14001 in relazione
ai modelli organizzativi 231
• La relazione con gli audit condotti da parte degli organismi di vigilanza previsti dal D.Lgs
231/01 sulle corrispondenti parti speciali dei modelli organizzativi: ’utilizzo degli esperti
• con competenze specifiche
6. MODULO (19/01/201 – Ing. Biasco)
• Applicazione dei concetti dell’attività di auditing ai sistemi di gestione per la salute e
• sicurezza sul lavoro
• Esercitazioni di gruppo con simulazioni di casi di attività di OdV.
Calendario
6 sessioni da 4 ore (24 ore)
9 e 10 dicembre 2020, dalle 13.30 alle 17.30
21 e 22 dicembre 2020, dalle 8.30 alle 12.30
12 e 19 gennaio 2021, dalle 8.30 alle 12.30
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno il 90% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich
Erklärung, dass der Anmeldeschluss überschritten worden ist....