“Imprenditori in dialogo” sul tema “L’importanza e il valore delle connessioni: reti e filiere”

In un contesto competitivo sempre più complesso la costruzione del valore aggiunto richiede collaborazione e capacità di essere permeabili all’innovazione, flessibili e in continuo mutamento. Bisogna sviluppare in maniera coerente e virtuosa il concetto di reti e filiere; lavorando insieme, piccole, medie e grandi impresi nonché partner strategici. Insieme si può crescere, non semplicemente aumentando fatturati, ma diventando sempre più efficienti, innovativi e resilienti, puntando ad uno sviluppo innanzitutto qualitativo. Il Comitato Piccola Impresa, coordinato da Vinicio Biasi (MPD Srl) ha deciso di dedicare a questo tema complesso, ma altamente strategico la prossima manifestazione della serie “Imprenditori in dialogo”.
Fabrizio Landi, Presidente di RetImpresa, in un collegamento online spiegherà gli aspetti tecnici e legali più imporanti delle reti e delle filiere. Di seguito Roberto Biasi illustrerà l’esperienza concreta della Sua impresa Microgate Srl.
Fabrizio Landi è laureato in Ingegneria Biomedica. Ha ricoperto ruoli di spicco in diverse imprese industriali. Attualmente tra altro è membro del Consiglio di Amministrazione di alcune Società facenti capo al Gruppo Menarini di Firenze. Ricopre cariche importanti anche nel sistema Confindustria e dal 2019 è Presidente di RetImpresa, Agenzia confederale per le aggregazioni e le reti d’impresa. Fa anche parte del Gruppo tecnico Reti di Impresa di Confindustria nazionale.
Roberto Biasi dopo la maturità classica si è laureato ed ha un PHD in ingegneria aeronautica presso il Politecnico di Milano. Insieme al Suo fratello Vinicio ha fondato la ditta Microgate, che è nata per sviluppare e produrre sistemi di cronometraggio professionali e per allenamento. Grazie alle particolari tecnologie che è riuscita a sviluppare insieme a partner Microgate oggi è attiva a livello mondiale in diversi campi di attività, come p.e. sistemi di controllo per telescopi e ottica adattiva.
La manifestazione sul tema “L’importanza e il valore delle connessioni: reti e filiere” avrà luogo martedì, 12 luglio 2022, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso Assoimprenditori Alto Adige, “Sala Rossa” al secondo piano (via Macello 57, a Bolzano).
La manifestazione inizierà con un’introduzione da parte di Vinicio Biasi in veste di portavoce della Piccola Impresa di Assoimprenditori Alto Adige e la breve presentazione delle imprese partecipanti. Seguiranno le relazioni – in lingua italiana - di Fabrizio Landi (in videocollegamento) e di Roberto Biasi (in presenza). Ampio spazio ci sarà per il dialogo (in lingua tedesca o italiana) tra i relatori e i partecipanti. La manifestazione si conclude con un rinfresco.
Il numero dei partecipanti è limitato. Le iscrizioni si accettano in ordine cronologico fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. E’, quindi, necessaria la conferma della partecipazione.