“Imprenditori in dialogo” sul tema “New Generations & New Work”

Le nuove generazioni stanno sempre più dominando il mercato del lavoro. E vengono corteggiate, anche perché in molti settori manca forza di lavoro. Il Comitato Piccola Impresa, coordinato da Vinicio Biasi (MPD Srl), ha deciso di dedicare la prossima manifestazione della serie “Imprenditori in dialogo” alla domanda, quali sono le aspettative delle nuove generazioni nei confronti della vita lavorativa e come le aziende possono adattarsi.
Andreas Rogger, un esperto del personale con esperienza internazionale nella sua breve relazione introduttiva parlerà dell'interazione di diverse generazioni nella vita lavorativa e delle rispettive aspettative. Toccherà anche il megatrend New Work e farà vedere come le imprese possono reagire.
Dopo l’esame di maturità presso il liceo scientifico di Brunico Andreas Rogger ha studiato economia aziendale a Venezia. La sua carriera professionale è iniziata nel 1999 nel reparto risorse umane della GKN Birfield Spa a Brunico. Negli anni successivi ha assunto sempre nuovi incarichi nella gestione delle risorse umane presso il Gruppo GKN. Dal 2005 al 2008 Rogger ha lavorato presso la Fercam Holding, dopodiché è tornato al gruppo GKN, dove è stato responsabile per l'organizzazione della strategia HR, delle politiche e dei processi nella gestione del personale per l'intero gruppo GKN con 60.000 dipendenti. Si occupava di temi come leadership, gestione dei talenti, reclutamento del personale anche nell'ambito digitale, nuove forme di apprendimento o gestione della diversità e dell'inclusione. Nel 2020 Rogger ha assunto compiti dirigenziali nella gestione delle risorse umane presso il Gruppo internazionale Nemak e dal 2021 lavora per un altro player nel settore automobilistico, il Gruppo Marelli. Rogger, quindi, è un esperto nel campo delle risorse umane a livello internazionale con esperienza nei settori della produzione, della logistica e dell'ingegneria. È considerato un esperto nella gestione dei processi di cambiamento e nell'introduzione di soluzioni digitali e nuove tecnologie.
La manifestazione sul tema “New Generations & New Work” avrà luogo
mercoledì, 12 luglio 2023, dalle ore 17.00 alle ore 19.00,
presso la sede di Assoimprenditori Alto Adige a Bolzano (via Macello 57, possibilità di parcheggio al 3° piano interrato).
La manifestazione inizierà con un’introduzione da parte di Vinicio Biasi in veste di portavoce della Piccola Impresa di Assoimprenditori Alto Adige e la breve presentazione delle imprese partecipanti. Seguirà la relazione introduttiva in lingua tedesca di Andreas Rogger. Ampio spazio ci sarà per il dibattito (in lingua tedesca o italiana; ognuno può esprimersi nella propria madrelingua) tra i relatori e i partecipanti. La manifestazione si conclude con un rinfresco.