Metodologia BIM (Building Information Modelling) Approccio alla progettazione integrata – CORSO INTRODUTTIVO

Davide Turina

Davide Turina - BIMLAB Srl

Michele Cicala

Michele Cicala – BIMLAB Srl

Codice corso: 1/1466

Quota partecipazione: 330.00€

Termine per la registrazione: 11. Gennaio 2021

CTMOrganisator
CTM GmbH Srl

Coordinatore corso: Elisabetta Bartocci ([email protected])

18.01.2021 | 08:30
19.01.2021 | 08:30

- 17:30
- 17:30

Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Erklärung, dass der Anmeldeschluss überschritten worden ist....

Destinatari

Il corso è rivolto a imprenditori, Project Manager, addetti e responsabili degli uffici tecnici delle aziende del settore edile, impiantistico e tutti gli altri interessati al tema BIM.

Prerequisiti

Costituiscono requisiti preferenziali: titolo di studio coerente con la proposta formativa (es. qualifica
professionale, diploma di geometra o di perito edile, laurea in architettura ecc.); esperienze di lavoro o
tirocinio nell’edilizia; frequenza di istruzione e/o formazione coerenti con le tematiche del corso;
possesso di conoscenze e competenze nell’ambito della progettazione CAD.

Obiettivi

Gli obiettivi del’intervento sono:Avere una panoramica sulla normativa BIM
•    Saper leggere un Capitolato informativo BIM
•    Saper rispondere alle stazioni appaltanti in materia BIM
•    Capire gli usi e gli sviluppi della metodologia BIM

Gli obiettivi individuati sono:
•    Permettere ai partecipanti di relazionarsi con una stazione appaltante che prevede il BIM nelle proprie attività
•    Saper quantificare in termini economici e di tempo l’impegno BIM per ogni commessa.
 

Contenuto

Il corso sarà costituito da lezioni che tratteranno di strategia di sviluppo BIM – normativa UNI 11337 e di ciò che compone la parte strategica del BIM come: capitolato informativo, livelli di dettaglio, ambiente dati condiviso, richieste cliente e obiettivi di modellazione.
Saranno poi approfondite le le nuove figure professionali bim, ed esempi pratici di lavori in bim svolti.

Calendario

2 giornate (16 ore)

18 e 19 gennaio 2021

dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30
 

Attestato di frequenza

Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.

Informazioni utili

Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.


Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich

Erklärung, dass der Anmeldeschluss überschritten worden ist....