Cambiamento climatico: imprese edili consapevoli della loro responsabilità. Servono amministrazione pubblica snella e investimenti per infrastrutture resilienti

In considerazione degli eventi meteorologici sempre più estremi, verificatisi non solo in Alto Adige, ma in tutta Europa, la Presidenza del Collegio Costruttori ha affrontato nella sua ultima seduta gli effetti del cambiamento climatico sulle infrastrutture. Un ulteriore tema è stato il bilancio di assestamento provinciale approvato di recente.

“Come settore delle costruzioni siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo rispetto al tema del cambiamento climatico. Anche per questo è importante l’impegno nella ricerca che viene già profuso. Il nostro obiettivo comune è ridurre le emissioni di gas serra. Come Collegio abbiamo già lanciato diverse iniziative a questo proposito, anche insieme ai nostri partner”, sintetizza così il Presidente del Collegio Costruttori, Christian Egartner, le considerazioni emerse nel Consiglio di Presidenza.

A causa della crescente frequenza di eventi meteorologici estremi, la Presidenza è convinta che sia necessario investire in infrastrutture resilienti. Anche il bilancio di assestamento provinciale recentemente approvato contiene capitoli che vanno proprio in questa direzione. Per quanto riguarda il bilancio, tuttavia, il Consiglio di Presidenza sottolinea come si debba trovare un equilibrio tra investimenti e spesa corrente.

“Il cambiamento climatico e il cambiamento demografico con la conseguente scarsità di manodopera qualificata richiedono un'amministrazione pubblica snella e in grado di rispondere, in collaborazione con le aziende, in modo efficace e semplice alle sfide” continua Egartner.

“Occorre fare sinergia. Per prepararsi al meglio al futuro, tutti i partner devono collaborare in modo costruttivo e mirato a cercare soluzioni. Tuttavia, dobbiamo anche avere il coraggio di prendere decisioni difficili e probabilmente inizialmente impopolari. Una buona collaborazione tra amministrazione pubblica e imprese ci aiuterà a gestire insieme le sfide che ci attendono nel futuro. Noi imprese di costruzioni siamo pronte in ogni caso a dare il nostro contributo”, conclude Egartner.

Upload documenti