Mentoring in Azienda: Formare i Mentor e preparare i Mentee

Giancarlo Monastero – Corporate Coach U Italia Srl
Codice corso: 1/1485
Quota partecipazione: 260.00€
Termine per la registrazione: 03. Febbraio 2021
Luogo: ONLINE

CTM GmbH Srl
Coordinatore corso: Elisabetta Bartocci ([email protected])
10.02.2021 | 09:00
11.02.2021 | 09:00
04.03.2021 | 09:00
- 13:00
- 13:00
- 13:00
Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich
Erklärung, dass der Anmeldeschluss überschritten worden ist....
Destinatari
Il percorso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le competenze e le conoscenze per diventare Mentor in Azienda e gestire processi di Mentoring.
Obiettivi
Il Mentoring è l’insieme delle attività svolte da una persona (il mentore) a favore di un
interlocutore (il mentee), al fine di aiutare la seconda a fare un lavoro più efficace e/o
progressi nella sua carriera. Il mentore, spesso, in precedenza ha ricoperto lo stesso
ruolo del mentee.
L’obiettivo che si propone il corso è quello di tutte le informazioni teoriche e pratiche per:
Sviluppare le capacità di ascolto necessarie per affrontare una relazione di guida, di indirizzo e di formazione dei colleghi capace di generare in loro cambiamenti;
Sviluppare le capacità necessarie per saper costruire con i propri colleghi una solida relazione di supporto, riconosciuta e apprezzata;
Sviluppare le capacità necessarie per indirizzare i colleghi ad adottare i comportamenti più efficaci nelle loro diverse azioni e situazioni commerciali;
Sviluppare le capacità necessarie per trasmettere ai colleghi un feedback sulle loro modalità commerciali che sia accettato e ben utilizzato.
Contenuto
• Accoglienza
• Introdurre il Mentoring
• Delineare le caratteristiche del Mentor
• Costruire la relazione di Mentoring
• Esplorare bisogni ed obiettivi del Mentee
• Apprendere lo schema della conversazione di Mentoring
• Rafforzare le competenze relazionali del Mentor
• Apprendere i segreti della Comunicazione efficace
• Imparare a dare e ricevere Feedback
• Imparare ad osservare i comportamenti
• Riflettere sulle proprie competenze relazionali
• Condurre un follow up sul ruolo di Mentor e sulle competenze relazionali acquisite
• Rilanciare il nuovo Piano di Azione
Calendario
2 mezze giornate (8 ore) + 1 mezza giornata di follow up (4 ore) dopo 20 gg.
10/02/2021 + 11/02/2021 + 04/03/2021
9:00 – 13:00
Attestato di frequenza
Al termine dell’attività formativa ogni partecipante che ha frequentato almeno l’85% delle ore totali, riceve un attestato di frequenza.
Informazioni utili
Per le aziende aderenti a Fondimpresa la quota può essere finanziata attraverso il “Conto formazione aziendale”. Le aziende associate ad Assoimprenditori possono richiedere assistenza a CTM per la presentazione della domanda.
Eine Anmeldung zu diesem Kurs ist leider nicht mehr möglich
Erklärung, dass der Anmeldeschluss überschritten worden ist....